Stats Tweet

Màssimo, Magno Clemente.

Generale e usurpatore dell'Impero romano d'Occidente. Discendente di una famiglia spagnola di umili origini, percorse con fortuna la carriera militare tanto da ottenere da Graziano il comando dell'esercito inviato in Britannia a combattere gli Scoti. Le legioni lo proclamarono Augusto nel 383 e M., passato in Gallia, attaccò Graziano che fu ucciso in quello stesso anno. Riconosciuto da Teodosio come collega d'Occidente, ebbe il dominio su Britannia, Gallia e Spagna. Difensore feroce di una pretesa ortodossia cattolica, perseguitò gli eretici in Spagna e, con tale pretesto, attaccò in Italia Valentiniano II, sospettato di arianesimo. In tal modo provocò l'intervento di Teodosio, che lo sconfisse a Siscia e a Petovio. Rifugiatosi ad Aquileia, M. fu ucciso dalle sue truppe (m. 388).